Descrizione
DI COSA SI TRATTA
E' un'iniziativa prevista e disciplinata dal D.Lgs. 63/2017 e dalla D.G.R. n. 138 del 10 febbraio 2025 per l'acquisto dei libri di testo, per la mobilità ed il trasporto, per l'accesso a beni e servizi di natura culturale.
A CHI E' RIVOLTO
Il contributo è a favore di studenti e studentesse residenti in Veneto che frequentano istituti della scuola secondaria di secondo grado, statali e paritari, del sistema nazionale di istruzione, appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE 2025 fino ad € 15.748,78.
IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO ED EROGAZIONE DEL BENEFICIO
L'importo della borsa di studio, nella misura non inferiore ad € 150,00 e non superiore ad € 500,00, sarà determinato in base alle domande accolte e alle risorse disponibili e verrà successivamente erogato dal Ministero dell'istruzione e del merito.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande devono essere presentate esclusivamente on line attraverso la piattaforma https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), a partire dal 3 marzo 2025 ed entro il termine perentorio del 4 aprile 2025 ore 12:00.
Per informazioni, contattare l'ufficio Diritto allo studio ordinario e offerta formativa regionale ai seguenti numeri: 0412795036 - 5973 - 5032 (lun - ven ore 09:00 - 13:00). Per assistenza è possibile rivolgersi agli U.R.P. Regionali.
Per maggiori informazioni consultare l'allegata locandina.