È infatti l’opportunità offerta a ragazzi e ragazze di partecipare attivamente alla vita sociale e civile della comunità attraverso l’impegno concreto in progetti di particolare rilevanza sociale e rappresenta un’opportunità unica di crescita personale e di acquisizione di conoscenze e competenze utili per la futura vita lavorativa.
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini dell’Unione europea;
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Entrambi i progetti promossi dal Comune di Anguillara Veneta prevedono la selezione di n. 1 volontario per ciascun progetto che sarà impegnato, per 12 mesi, per 25 ore settimanali, per 5 giorni a settimana percependo un assegno mensile di euro 507,30 da parte del Dipartimento della Gioventù per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.
Gli aspiranti volontari possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
A completezza di informazione si allegano:
- il bando ordinario di selezione;
- Schede contenti le informazioni essenziali dei progetti promossi dal Comune di Anguillara Veneta denominati "Insieme si cresce" e "Hub biblioteca";
- il link alla piattaforma DOL (Domanda On Line), unico strumento attraverso il quale il candidato può compilare e presentare la domanda di partecipazione (https://domandaonline.serviziocivile.it) e relativa guida per la compilazione e la presentazione della domanda;
- Guida all'identità SPID;
- Vademecum sulle fasi di selezione degli operatori volontari da parte di AMESCI;
Per ogni altra informazione si prega di contattare l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Anguillara Veneta al numero 3280796387 nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.